Si è concluso da pochi giorni il sondaggio sull’identità territoriale, dove i biellese hanno potuto, in prima persona, esprimere la loro preferenza sulle parole e sugli slogan proposti per descrivere l’identità del territorio, con l’obiettivo di diventare il cardine delle future strategie di comunicazione e di promozione del Biellese come terra del benessere, delle relazioni e della qualità della vita.
Venti personaggi biellesi di diversa età, professione e caratteristiche personali, tutti accomunati da un personale attaccamento al territorio, hanno lavorato nelle scorse settimane per formularli pensando a cosa il Biellese rappresenta per loro e, ancor più, cosa del nostro territorio ritengono possa attrarre le persone che ancora non lo conoscono.
Sulla totalità dei votanti il 35,8% si è identificato nella descrizione della frase “Naturalmente bella, scrigno di inaspettata bellezza. Per tutti i nostri sensi, ma anche per aprire la nostra mente”, il 33,6% in “Innamorati del Biellese -. Natura, benessere, emozioni. Una dichiarazione d’amore per chi già lo conosce. Un’esortazione per gli altri a conoscerlo ed apprezzarlo”, mentre il 30,6% nello slogan “Biella – natura su misura. La tradizione tessile si fa narrazione del territorio. Un intreccio di esperienze nella natura e nel paesaggio”.
Le parole chiave che sono poi emerse quali essere quelle che meglio esprimono il territorio biellese sono state “natura” votata dall’87,5%, “nascosta” dal 41%, “inaspettata” dal 40,6% e “cultura” dal 35,6% dei partecipanti al voto.
L’attiva partecipazione popolare, espressa non solo attraverso il voto, ma arricchita da tanti suggerimenti e consigli, ci dimostra il desiderio dei cittadini a voler contribuire alla missione di Fondazione BIellezza: una significativa azione di grande respiro che porti ad evidenziare ai visitatori le numerose bellezze e qualità del Biellese” ha dichiarato Paolo Zegna, Presidente della Fondazione “Non posso quindi che esprimere la mia soddisfazione per aver coinvolto quasi 2000 cittadini biellesi che in questo modo si sono affiancati al progetto, dimostrandosi possibili ambasciatori di quanto noi vogliamo raccontare ai futuri visitatori e, perché no, a nuovi possibili residenti nelle nostre zone”.
Il risultato del sondaggio verrà ora affidato ad un team di esperti in comunicazione affinchè venga declinato in uno slogan e in un logo accattivanti al fine di divenire l’elemento caratterizzante delle future comunicazioni e promozioni istituzionali e private, del nostro territorio. Grazie e a tutti per l’attiva partecipazione.
Fondazione BIellezza Via Seminari n. 1 – 13900 Biella Codice Fiscale 90072880025