Un grande evento internazionale nel Biellese: dal 3 al 7 marzo arriva l’edizione 2025 di “Eurodoc” con sessioni e appuntamenti aperti al pubblico.

Dal 3 all’8 marzo 2025, Fondazione BIellezza e Film Commission Torino Piemonte accolgono nel Biellese la prima delle tre sessioni di EURODOC 2025, un prestigioso laboratorio di alta specializzazione rivolto a produttori, registi e operatori del mondo del documentario progettato per fornire competenze pratiche, creative e strategiche per sviluppare e finanziare progetti in ambito internazionale. Sessanta documentaristi provenienti da tutto il mondo hanno superato una call internazionale che dà diritto a partecipare all’appuntamento biellese: dodici saranno italiani mentre i restanti arriveranno da Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Serbia, Canada, Congo, Costa Rica, Equador, Egitto, Georgia, Messico, Perù, Qatar e Tunisia.

Il workshop di EURODOC si svolgerà nell’arco di cinque giorni in diversi luoghi della città. Parallelamente, per i partecipanti è stato organizzato un dettagliato programma di visite, in collaborazione con ATL Terre dell’Alto Piemonte per far scoprire le eccellenze del territorio tra enogastronomia locale, cultura e autenticità.

La sessione di marzo di EURODOC è realizzata grazie al contributo e alla partnership siglata con Film Commission Torino Piemonte e Fondazione BIellezza ed è realizzata con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Biella, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa, Laghi, Alto Piemonte, Unione Industriale Biellese.

scopri le proiezioni aperte al pubblico

Intercepted

Martedì 4 Marzo 2025

 Ore 17.30 – Cinema di Candelo

Gen_

Giovedì 6 Marzo 2025

 Ore 17.30 – Palazzo Gromolosa