Visione & Missione

Fondazione BIellezza è impegnata nella valorizzazione turistica del Biellese e nello sviluppo delle potenzialità del territorio attraverso progetti in grado di attrarre investimenti e di stimolare nuove attività imprenditoriali capaci di generare nuove opportunità occupazionali, così contribuendo al benessere delle comunità locali.

Il Biellese, già ricco di storia, successi, idee e progetti, necessita di una più precisa strategia di sviluppo che veda la collaborazione di tutti i soggetti locali in modo da garantire – attraverso il potenziamento delle attrattività turistiche del territorio – una crescita sostenibile e di lungo periodo.

Sulla base di questa premessa, Fondazione BIellezza sostiene progetti e iniziative che si integrano con quelle già presenti sul territorio, stimolando una trasformazione concreta, sostenibile e consapevole del tessuto urbano e del territorio più allargato, attraverso collaborazioni tra i settori pubblico, privato e non-profit.

Le attività filantropiche realizzate e le erogazioni di contributi sono strettamente finalizzate a sostenere progetti ed iniziative capaci di autosostenersi rapidamente. La conduzione è affidata a capi-progetto e a gruppi di lavoro specifici – composti da professionisti esperti di varie discipline – che individuano le iniziative più meritevoli in una prospettiva a medio-lungo termine in grado di creare dialogo e sinergie sul territorio.

La Fondazione ha avviato il processo per essere riconosciuta come ente del Terzo Settore.

Fondazione BIellezza è aperta a nuovi sostenitori che intendano contribuire al rilancio del Biellese sia partecipando alle diverse attività in fase di sviluppo, sia attraverso nuove proposte in linea con i principi ispiratori degli interventi di BIellezza.

Per informazioni e ulteriori approfondimenti potete contattarci scrivendo a
info@fondazionebiellezza.it

Fondazione BIellezza è impegnata nella valorizzazione turistica del Biellese e nello sviluppo delle potenzialità del territorio attraverso progetti in grado di attrarre investimenti e di stimolare nuove attività imprenditoriali capaci di generare nuove opportunità occupazionali, così contribuendo al benessere delle comunità locali.

Il Biellese, già ricco di storia, successi, idee e progetti, necessita di una più precisa strategia di sviluppo che veda la collaborazione di tutti i soggetti locali in modo da garantire – attraverso il potenziamento delle attrattività turistiche del territorio – una crescita sostenibile e di lungo periodo.

Sulla base di questa premessa, Fondazione BIellezza sostiene progetti e iniziative che si integrano con quelle già presenti sul territorio, stimolando una trasformazione concreta, sostenibile e consapevole del tessuto urbano e del territorio più allargato, attraverso collaborazioni tra i settori pubblico, privato e non-profit.

Le attività filantropiche realizzate e le erogazioni di contributi sono strettamente finalizzate a sostenere progetti ed iniziative capaci di autosostenersi rapidamente. La conduzione è affidata a capi-progetto e a gruppi di lavoro specifici – composti da professionisti esperti di varie discipline – che individuano le iniziative più meritevoli in una prospettiva a medio-lungo termine in grado di creare dialogo e sinergie sul territorio.

La Fondazione ha avviato il processo per essere riconosciuta come ente del Terzo Settore.

Fondazione BIellezza è aperta a nuovi sostenitori che intendano contribuire al rilancio del Biellese sia partecipando alle diverse attività in fase di sviluppo, sia attraverso nuove proposte in linea con i principi ispiratori degli interventi di BIellezza.

Per informazioni e ulteriori approfondimenti potete contattarci scrivendo a info@fondazionebiellezza.it

Organigramma

Consiglio di Amministrazione

PAOLO ZEGNA
Presidente 

MAURIZIO SELLA
Consigliere

FRANCO FERRARIS
Consigliere

PAOLO NALDINI
Consigliere

LINCOLN GERMANETTI
Consigliere

EMANUELE PANZA
Consigliere

MARCO PLONER
Consigliere

Sostenitori onorari

MAESTRO MICHELANGELO PISTOLETTO
FONDAZIONE PISTOLETTO ONLUS
MASSIMO GILETTI
SANTUARIO DELLA MADONNA DI OROPA

Collegio sindacale

CASALVOLONE FEDERICA

Revisore legale dei conti

DELOITTE & TOUCHE S.P.A.

Patrocini

FONDO AMBIENTE ITALIANO (FAI)

CLUB ALPINO ITALIANO (CAI)

ALTAGAMMA

BANCA PATRIMONI SELLA & C. S.P.A. E BANCA SELLA S.P.A.
ERMENEGILDO ZEGNA N.V.
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA
AVANDERO STEFANO
BARDELLE MARCO
BERNERO ALBERTO
BIVER BANCA – CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI, GRUPPO CASSA DI RISPARMIO DI ASTI
BORSETTI BEATRICE
BORSETTI GIACOMO
BOTTO POALA PAOLO
BOTTO POALA RODOLFO
CASALVOLONE FEDERICA
COMPAGNIA DE L’OURS S.R.L.
DE MARTINI GIANFRANCO
FALCO PAOLO
FINISSAGGIO E TINTORIA FERRARIS S.P.A.
FRATELLI PIACENZA S.P.A.
ILARIO ORMEZZANO – SAI S.R.L
LANIFICIO EGIDIO FERLA S.P.A.
LAURETANA S.P.A .
MARCHI MASSIMO
MASSO DINO
PANZA CARLOTTA
PANZA EMANUELE
PLONER MARCO
SANTO STEFANO S.P.A. RELAIS
SAVIO ALBERTO
SAVIO CESARE
TOLLEGNO 1900 S.P.A.
UNIONE INDUSTRIALI BIELLESE
VITALE BARBERIS CANONICO S.P.A.
ZANON DI VALGIURATA LUCIO
BIOLLINO MARIELLA
CICCIONI ALESSANDRO
PIANA PAOLO
ROLANDO ANDREA
SALVEMINI SEVERINO
SAVIO ALBERTO
TOSETTI CAROLINA
VARESE BARBARA