BI.CI. Biella Cicloturismo
BANDO CICLOTURISMO: co-progettiamo il futuro insieme. Fondazione Biellezza lancia un bando per creare una rete di imprese ed enti del Terzo Settore dedicata al cicloturismo biellese. L’obiettivo è migliorare e ampliare i servizi offerti, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità. La co-progettazione permetterà di sviluppare soluzioni innovative e integrate per valorizzare il territorio e rispondere alle esigenze dei cicloturisti. In accordo con GAL Montagne Biellesi, i progetti selezionato avranno un vantaggio nell’assegnazione dei fondi GAL per le linee «nuova impresa» e «sviluppo di impresa». Partecipa e contribuisci al futuro del turismo biellese. [...]
Trekking
Il Biellese è un luogo sorprendente. Uno dei punti di forza di questo territorio è proprio la varietà dei panorami che lo caratterizzano: parchi naturali, colline, montagne, vallate e torrenti...il tutto, ad un passo dalla città. Un contesto paesaggistico ben preservato che rende il Biellese un luogo ideale per chi ama camminare immerso nella natura. Qui, per la gioia degli escursionisti, si possono sperimentare percorsi con diversi livelli di difficoltà: da quelli più facili per quanti desiderano realizzare una tranquilla gita in famiglia; fino alle escursioni più sfidanti, che richiedono maggiori capacità tecniche e che portano ad alta quota. [...]
Ippovia del Biellese
Il Biellese è un territorio dalle peculiarità uniche. Con la sua varietà di panorami e di paesaggi, il Biellese è il luogo ideale per trascorrere una vacanza in totale relax immersi nella natura. Nell’aprile del 2022 Fondazione BIellezza commissiona ad ENGEA - Ente Nazionale Guide Equestri - lo studio di fattibilità e certificazione per la creazione di un’ippovia con l’obiettivo di promuovere il territorio e di aprirlo ai visitatori che desiderano percorrerlo a cavallo. Da qui, nel febbraio 2023, nascono i primi due itinerari. Si tratta di percorsi outdoor, per un totale di quattro giorni, grazie ai quali i [...]