BI.CI. Biella Cicloturismo
C’è un modo per scoprire al meglio un territorio ricco di ambienti e panorami variegati, di particolarità culturali ed artistiche, di luoghi accoglienti in cui sentirsi coccolati. Per apprezzare tutto questo è necessaria la giusta velocità. La giusta velocità è quella della bicicletta. Dalla gravel alla mountain bike, dalla bici da strada all'e-bike, la bicicletta ti permette di percorrere lunghe distanze immergendoti pienamente, in modo silenzioso ed ecologico, nel panorama che ci circonda. Questa è la premessa da cui nasce l’idea del Biellese come Paradiso per gli amanti della bicicletta, adatto a tutti i tipi di esigenze, in grado [...]
Trekking e Itinerari
Il Biellese è un luogo sorprendente. Uno dei punti di forza di questo territorio è proprio la varietà dei panorami che lo caratterizzano: parchi naturali, colline, montagne, vallate e torrenti...il tutto, ad un passo dalla città. Un contesto paesaggistico ben preservato che rende il Biellese un luogo ideale per chi ama camminare immerso nella natura. Qui, per la gioia degli escursionisti, si possono sperimentare percorsi con diversi livelli di difficoltà: da quelli più facili per quanti desiderano realizzare una tranquilla gita in famiglia; fino alle escursioni più sfidanti, che richiedono maggiori capacità tecniche e che portano ad alta quota. [...]
Ippovia del Biellese
Il Biellese è un territorio dalle peculiarità uniche. Con la sua varietà di panorami e di paesaggi, il Biellese è il luogo ideale per trascorrere una vacanza in totale relax immersi nella natura. Nell’aprile del 2022 Fondazione BIellezza commissiona ad ENGEA - Ente Nazionale Guide Equestri - lo studio di fattibilità e certificazione per la creazione di un’ippovia con l’obiettivo di promuovere il territorio e di aprirlo ai visitatori che desiderano percorrerlo a cavallo. Da qui, nel febbraio 2023, nascono i primi due itinerari. Si tratta di percorsi outdoor, per un totale di quattro giorni, grazie ai quali i [...]